Abuso d’ufficio

“L’abuso d’ufficio è il reato previsto dall’art. 323 del codice penale ai sensi del quale: Salvo che il fatto non costituisca un più grave reato il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio che nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazioni di norme di legge o di regolamento, ovvero omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli altri casi prescritti, intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero arreca ad altri un danno ingiusto è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.
La pena è aumentata nei casi in cui il vantaggio o il danno hanno un carattere di rilevante gravità.”

Definizione tratta da Wikipedia

Il sig. Claudio Burlando, presidente della regione Liguria, la mattina del 16 settembre 2007 si mette in viaggio verso il mare. Per errore entra contromano in superstrada. Accortosi dell’errore procede sul lato sinistro della carreggiata, vicino al guard-rail, alla ricerca di un punto in cui fare inversione. Come tutti sanno nel lato sinistro di una carreggiata c’è la corsia di sorpasso, immagginate i poveri automobilisti che all’improvviso si ritrovano un’auto di fronte. Il sig. Burlando continua la sua folle corsa per oltre un chilometro finché non si ferma e poco dopo viene raggiunto dalla stradale, intervenuta dopo le molteplici segnalazione degli automobilisti.

Fin qui nulla di strano, ma ora viene il bello…..

Il sig. Burlando alla richiesta dei documenti consegna il tesserino identificativo della Camera dei Deputati ormai, però, scaduto da circa 2 anni. Alla richiesta di spiegazioni da parte dei polizioti il sig. Burlando ammette la sua colpa ma senza dare alcuna giustificazione. I poliziotti dopo aver raccolto le deposizioni dei testimoni e l’ammissione di colpa hanno contattato il comandante e successivamente alla comunicazione hanno lasciato andare il sig. Burlando con la giustificazione di non aver accertato l’infrazione.

Torniamo all’oggetto di questo post…….chi avrà commesso abuso d’ufficio?

Il presidente delle regione Liguria che presentandosi come tale ha abusato del suo titolo?

Oppure i poliziotti ed il comandante che trovandosi di fronte il presidente della regione hanno preferito non multarlo?

La pena per questo reato è una multa non so di quanto e la decurtazione di 10 punti e non sono sicuro se c’è anche la temporanea sospensione dalla patente.

Rif.: VNTRP20070921001

Rif.: VNTRP1D9AAF11