Uranio impoverito

161 appartenenti all’Esercito
47 della Marina
26 dell’Aeronautica militare
21 dei Carabinieri

Queste le cifre dei malati di tumore per cause potenzialmente attribuibili all’uranio impoverito, portate in Senato dal Ministro della Difesa Parisi.

Di questi:

29 dell’Esercito
1 dell’Aeronatica militare
7 Carabinieri

Sono morti!

A questi dati si oppone Domenico Leggiero, dell’Osservatorio militare, portando dati ancora più allarmanti.

2.536 militari affetti da patologie tumorali

di cui 164 deceduti

Questi dati come i precedenti sono stati raccolti su una base di 10 anni (1996-2006) ma ora è da verificare con quali criteri.

Per questo motivo, e dato anche il divario tra i due rapporti, è stata formata un commissione d’inchiesta per verificare i criteri di raccolta dati di entrambe le parti e riuscire a tirare fuori un dato realistico.

Comunque il Ministro della Difesa Parisi tiene a sottolineare che non esiste nessun segreto di stato per queste vicende e che, soprattutto, l’Italia non ha mai fatto uso di armi dotate di uranio impoverito.

Pare, da alcune ricerche che ho fatto, che la vicinanza all’uranio impoverito non aumenti di molto la probabilità di contrarre un tumore, ma tutt’altra storia è se dopo aver sparato con tali armi si respirano le polveri contenenti l’uranio.

Sarà sicuramente colpa di qualche cattivone che usa queste brutte armi vicino a noi senza dircelo.

Rif.: VNTRP20071010001

Rif.: VNTRP1DA52931